I nostri connettori per fluidi sono utilizzati per il raccordo veloce ed a tenuta stagna di media liquidi e gassosi. Tutti i nostri accoppiamenti dispongono di autobloccaggio. Quando non è accoppiato, il flusso è bloccato sia dalla parte dell'elemento di accoppiamento, sia nel nippolo.
Ci occupiamo di progettare e produrre banchi di prova per testare trasmissioni, trazioni integrali, differenziali dell'assale posteriore e frizioni.
Eventualmente è possibile anche combinare questi sistemi di collaudo con tecnologie di cambio rapido HS/VS.
A seconda delle esigenze individuali, vi è anche la possibilità di far funzionare la trasmissione attraverso una macchina elettrica o un motore a combustione interna. Inoltre, avanzati sistemi CAD, insieme a software di analisi agli elementi finiti per la rigidità, la stabilità, la risposta alle vibrazioni meccaniche e i bassi livelli d’inerzia, ci aiutano a offrirVi sempre la soluzione migliore per le Vostre esigenze di impiego. Funzioni possibili: